Antiquariato

VENDUTO

comò di provenienza francese in stile impero, 4 cassetti, inserti in bronzo, restaurato. 125 cm larghezza x 60 cm profondità x 95 cm altezza. 

Suntuosa pantaloniera stile impero in acajou con inserti in bronzo, 2 ante e 4 cassetti. Alta 220 cm, larga 140 cm, profonda 55 cm.

VENDUTO

grande scrivania da ufficio, prima metà del '900.

VENDUTO

Imponente secretaire francese in legno massiccio con piano rivestito in pelle a ribalta, pieno di stipi e cassetti. altezza 140 cm, larghezza 140 cm, profondità 70 cm.

Poltrona in stile Luigi XVI con braccioli in pelle e imbottirura in seta. Due pezzi disponibili. Altezza 90 cm, larghezza 65 cm.

VENDUTO

divanetto cassapanca in legno dipinta su tutti i lati, pezzo di antiquariato orientale proveniente dall'area del tibet.

cassettone a tre cassetti in noce, fine '800. restaurato. misure: 120 cm di larghezza, 50 cm di profondità, 95 cm di altezza.

divano-ottomana della fine dell'800, perfettamente restaurato, con nuova imbottitura, cuscini e materasso sfoderabili.

VENDUTO

codice penale austriaco, milano 1835. buone condizioni.

VENDUTO

vetrina intarsiata con rilievi in bronzo, seconda metà dell'800. larga 110 cm, profonda 45 cm, alta 200 cm.

VENDUTO

antica polena in legno scolpito, intatta in tutti i particolari. altezza 70 cm, larghezza dalla punta di un'ala all'altra 60 cm.

VENDUTO

vecchia insegna in metallo serigrafato della cinzano. misure: 58 cm x 168 cm.

VENDUTO

vecchia bottigliona in terracotta che si usava per imbottigliare e commerciare l'acqua minerale di certe sorgenti, come quella marchiata sedlitz che si vede nella foto piccola.

VENDUTO

monumentale culla in legno della fine dell'800. le spondite intagliate sono ribaltabili. la rete è in ferro, intrecciata a mano. alta 146 cm, lunga 127 cm e larga 66 cm.

VENDUTO

madia piemontese dell'800, con ampio cassone per la farina e largo coperchio sul quale veniva impastato il pane. 125 cm di larghezza, 66 cm di profondità e 87 di altezza.

VENDUTO

specchio da camera, sul retro è stato scritto: nell'anno 1846 levato dalla camera da letto del duca lodovico sforza nel castello di bereguardo provincia di pavia già feudo tolen

Condividi questa pagina nei social!